Vitigno: |
100% glera tondo e glera lungo |
Descrizione: |
vitigno esuberante, di maturazione piuttosto tardiva. I frutti in prossimità della raccolta assumono una colorazione giallo dorato |
Zona di produzione : |
Marca Trevigiana, zona storica di produzione |
Classificazione del vino: |
denominazione di origine controllata "doc prosecco" |
Metodo di coltivazione: |
gujot doppio capovolto con 3000 ceppi per ettaro |
Vendemmia: |
metà settembre |
Metodo di vinificazione: |
pressatura soffice seguita da fermentazione in purezza per circa 20 giorni a temperatura controllata |
Maturazione: |
affinamento sui propri lieviti per 1 mese quindi avviato alla elaborazione |
Caratteristiche: |
Colore paglierino con esclusivo e delicato sentore di agrumi accompagnato da una lieve e piacevole nota di crosta di pane. |
Tipologia: |
nella elaborazione spumante il fine perlage è la "conditio sine qua non" per una adeguata persistenza del sapore in bocca |
Gastronomia: |
Si accompagna ad antipasti di pesce, primi piatti con frutti di mare e piatti di pesce al cartoccio. Ottimo anche come aperitivo |
Temperatura di servizio: |
6-8°C |
Gradazione alcolica : |
11% Vol. |