Vitigno: |
Raboso Piave |
Descrizione: |
E’ un vitigno autoctono, diffusissimo nella marca trevigiana,il cui nome sembrerebbe risalire all’omonimo affluente del fiume piave. Vitigno vigoroso, grappolo medio grande, acino medio, buccia spessa, polpa carnosa di sapore semplice, acidulo. |
Zona di produzione : |
Marca Trevigiana. |
Classificazione del vino: |
indicazione geografica tipica ”veneto”. |
Metodo di coltivazione: |
Gujot con 3700 ceppi per ettaro. |
Vendemmia: |
Metà ottobre. |
Metodo di vinificazione: |
Leggerissima macerazione a contatto con le vinacce per 8 ore. |
Maturazione: |
Affinamento per circa 3 mesi in vasche di acciaio. |
Metodo di elaborazione: |
Frizzante. |
Caratteristiche: |
Vino di colore rosa più o meno intenso. |
Gastronomia: |
A tavola si accosta bene con frittate o con omelette. Ottimo l’abbinamento con zuppe di pesce e brodetti, pesci al cartoccio e in umido. |
Temperatura di servizio: |
10-12°C |
Gradazione alcolica : |
11% Vol. |