Vitigno:

Verduzzo Friulano

Descrizione:

Vitigno collocabile tra gli autoctoni del Friuli, viene coltivato anche negli areali della bassa pianura trevigiana.

Zona di produzione :

Marca trevigiana.

Classificazione del vino:

Indicazione geografica tipica “marca trevigiana”.

Metodo di coltivazione:

Gujot con 3700 ceppi per ettaro.

Vendemmia:

Ultima decade di settembre.

Metodo di vinificazione:

Vinificato in presenza delle bucce per 12 ore.

Maturazione:

Affinamento sui propri lieviti per circa 3 mesi alla temperatura di 8°C

Caratteristiche:

Vino dal carattere forte con sapore gradevolmente dolce, di corpo, fruttato con lieve sentore di miele. Il colore è giallo oro antico Prodotto equilibrato nella sua sensazione dolce che riprende in bocca le sensazioni dell’olfatto.

Gastronomia:

Puó accompagnare formaggi molli, pasticceria secca in genere. Ottimo in qualsiasi occasione conviviale fuori pasto.

Temperatura di servizio:

12°C

Gradazione alcolica :

12% Vol.