Vitigno: |
Refosco dal peduncolo rosso |
Descrizione: |
il vitigno deve il nome alla peculiare colorazione che assume il peduncolo durante la fase di maturazione. |
Zona di produzione : |
Marca trevigiana |
Classificazione del vino: |
indicazione geografica tipica “marca trevigiana” |
Metodo di coltivazione: |
gujot con 3700 ceppi per ettaro |
Vendemmia: |
fine settembre |
Metodo di vinificazione: |
Macerazione a contatto con la bucce per 1 settimana |
Maturazione: |
Affinamento in vasche di acciaio per 4 mesi |
Caratteristiche: |
Colore rosso rubino intenso di buona consistenza, con sentori di lampone, ribes nero, mora di rovo e prugna. Va servito in ampio calice. |
Gastronomia: |
Si abbina magnificamenti a piatti gustosi, intingoli, selvaggina e formaggi di media stagionatura. |
Evoluzione nel tempo: |
Da il meglio di se nell’anno successivo alla vendemmia. |
Temperatura di servizio: |
16°C |
Gradazione alcolica : |
12% Vol. |