Vitigno:

RABOSO PIAVE

Descrizione:

E' un vitigno autoctono, difussissimo nella marca trevigiana, il cui nome sembrerebbe risalire all'omonimo affluente del fiume Piave. Vitigno vigoroso, grappolo medio grande, acino medio, buccia spessa, polpa carnosa di sapore semplice, acidulo.

Zona di produzione :

Marca trevigiana

Classificazione del vino:

denominazione origine controllata "Piave"

Metodo di coltivazione:

Sylvoz con 2500 ceppi per ettaro

Vendemmia:

ultima decade di ottobre

Metodo di vinificazione:

lunga macerazione a contatto con le vinacce

Maturazione:

affinamento in barriques di rovere per almeno 3 anni

Caratteristiche:

Colore rosso rubino intenso, tendente al granato con l'invecchiamento. Il profumo è vinoso con sentori di marasca e di violetta per il lungo invecchiamento. In bocca ha un sapore austero, sapido, giustamente tannico.

Gastronomia:

per l'elevato grado di acidità vanta un potere sgrassante unico per i vini dei nostri areali, rendendolo adattissimo all'abbinamento con piatti molto grassi come cotechino e zampone. Molto apprezzato nell'accompagnare l'anguilla anche nelle sue preparazioni più elaborate

Temperatura di servizio:

va servito a temperatura ambiente

Gradazione alcolica :

12% Vol.